Polizze calamità, il piano del governo: correttivi nel decreto
Alcuni correttivi alla norma sulle polizze contro le calamità naturali potrebbero essere inseriti in sede di conversione del decreto legge approvato venerdì scorso e che prevede la proroga al 1°gennaio 2026 per le piccole imprese e al 1° ottobre per le medie imprese. Per le grandi imprese, invece, non ci sono proroghe. Dunque, l’obbligo scatta da oggi ma sono previsti 90 giorni durante i quali non si applicano sanzioni e, pertanto, non si perdono gli incentivi pubblici in caso di mancata copertura. Oggi dovrebbe arrivare in Gazzetta Ufficiale il decreto legge varato venerdì scorso e, sempre oggi, il ministero delle Imprese dovrebbe pubblicare un primo elenco di Faq per fornire chiarimenti. Le associazioni di categoria hanno sollevato un articolato elenco di aspetti controversi. Uno riguarda l’imprenditore che lavora con beni in affitto da persona fisica. Secondo le associazioni non ha solidi fondamenti normativi l’interpretazione secondo la quale l’obbligo a contrarre la polizza è a carico di colui che usa gli impianti. (Ved. anche Italia Oggi: ‘Polizze catastrofali, 90 giorni ai più grandi’ – pag. 25)